Attivita' sociale
Assemblee
dei Soci
- 1989, domenica 19 marzo, ore 10, Castelfiorentino,
Biblioteca comunale.
> verbale
> conto consuntivo 1988
> bilancio preventivo 1989
-
1990, domenica 18
marzo, ore 10, Certaldo, Palazzo pretorio. Al termine conferenza di
ORETTA MUZZI, Poteri a confronto: la Valdelsa nei secc. XI-XIII
> verbale
> conto consuntivo 1989
> bilancio preventivo 1990
-
1991, domenica 24
marzo, ore 10, Colle Val d'Elsa, Hotel "Vecchia Cartiera".
Al termine conferenza di DOMENICO MASELLI, Rapporti fra
Stato e Chiesa nella Valdelsa medicea
> verbale
> conto consuntivo 1990
> bilancio preventivo 1991
-
1992, domenica 29
marzo, ore 9:30, Gambassi Terme, Stabilimento termale. Al termine
conferenza di MARIA GRAZIA
CIARDI DUPRÉ DAL POGGETTO, Il ritratto del
Canonico Chiarenti e altre considerazioni sul Cieco da Gambassi
> verbale
> conto consuntivo 1991
> bilancio preventivo 1992
-
1993, domenica 28
marzo, ore 9:30, San Miniato, Sala consiliare. Al termine conferenza
di MARINELLA MARIANELLI, Giacobini e 'insorgenti' a San Miniato nel
1799
> verbale
> conto consuntivo 1992
> bilancio preventivo 1993
-
1994, domenica 8
maggio, ore 9:30, Castelfiorentino, Centro culturale comunale.
> verbale
> conto consuntivo 1993
> bilancio preventivo 1994
-
1995, domenica 26
marzo, ore 9:30, Poggibonsi, Hotel Villa S. Lucchese. Al termine conferenza
di MARCO VALENTI, La
collina di Poggio Imperiale: dal villaggio di capanne al tentativo
di 'città' medievale
> verbale
> conto consuntivo 1994
> bilancio preventivo 1995
-
1996, domenica 31
marzo, ore 9:30, Barberino Valdelsa, Biblioteca comunale. Al termine
conferenza di PAOLO PIRILLO,
Una 'frontiera stabile': le strutture del popolamento dell'area
valdelsana alla fine del medioevo
> verbale
> conto consuntivo 1995
> bilancio preventivo 1996
-
1997, domenica 6
aprile, ore 9:30, Montaione, Palazzo comunale. Al termine conferenza
di VERONICA CAMPINOTI, Francesco Chiarenti e i suoi esperimenti
di coltivazione a Montaione
> verbale
> conto consuntivo 1996
> bilancio preventivo 1997
-
1998, domenica 5
aprile, ore 10:15, Casole d'Elsa, Sala "Maddalena Casulana".
Al termine conferenza di GILDA BARTALONI, La presenza etrusca
nell'alta Valdelsa
> verbale
> conto consuntivo 1997
> bilancio preventivo 1998
-
1999, domenica 9
maggio, ore 9:30, Montespertoli, Sala consiliare. Al termine conferenza
di EMANUELA FERRETTI, Davitte di Raffaello Fortini: un valdelsano
alla corte del Granduca
> verbale
> conto consuntivo 1998
> bilancio preventivo 1999
- 2005, domenica 17 aprile,
ore 10 (seconda convocazione), Colle di Val d'Elsa, Teatro del Popolo.
Al termine dell'assemblea, conferenza di MARIS
MEZZEDIMI, Le scuole istituite nel Conservatorio
di San Pietro di Colle di Val d'Elsa.
> verbale
> conto consuntivo
2004
> bilancio preventivo
2005
- 2007, domenica 13 maggio,
ore 9:30 (seconda convocazione), Montaione, Palazzo comunale. Al termine
dell'assemblea, conferenza di SERGIO GENSINI,
Un luogo di pellegrinaggio sostitutivo: la 'Gerusalemme' di San Vivaldo
in Toscana.
> verbale
> conto consuntivo
2006
> bilancio preventivo
2007
- 2009, domenica 19 aprile,
ore 9:30 (seconda convocazione), Certaldo, Casa del Boccaccio. Al termine
dell'assemblea, conferenza di PATRIZIA LA
PORTA, Arte in Valdelsa dal XII al XVIII secolo,
Certaldo 1963.
> verbale
> conto consuntivo
2008
> bilancio preventivo
2009
- 2010, domenica 9 maggio,
ore 9:30 (seconda convocazione), Montespertoli, Sala consiliare. Al
termine dell'assemblea, visita alla mostra di monete Il 'Tesoro'
ritrovato, allestita nel Museo dArte Sacra, presso la Pieve
di San Giovanni in Mercato.
> verbale
> conto consuntivo 2009
> bilancio preventivo 2010
- 2011, domenica 8 maggio,
ore 10 (seconda comvocazione), Castelfiorentino, Biblioteca comunale.
Al termine dellAssemblea, visita guidata al restaurato Teatro
del Popolo.
> verbale
> conto consuntivo 2010
> bilancio preventivo 2011
> convocazione
- 2012,
mercoledì 30 maggio, ore 17 (seconda comvocazione), Castelfiorentino,
Palazzo Comunale (ingresso da via Tilli n. 6), o.d.g.
1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente.
2. Relazione del Presidente della Società.
3. Relazione del Direttore della «Miscellanea storica della Valdelsa».
4. Relazione del Segretario economo e dei Sindaci revisori.
5. Approvazione del conto consuntivo 2011 e del bilancio preventivo
2012.
6. Approvazione del nuovo Statuto della Società.
7. Varie ed eventuali.
In merito al punto 6 allordine del giorno, si comunica ai soci
che si rende necessario procedere ad una seconda approvazione del nuovo
Statuto (dopo quella nellassemblea dell8 maggio 2011), in
quanto la Regione Toscana, cui esso va inviato, in base alla legge,
per il controllo, ha richiesto che lo Statuto sia approvato con atto
pubblico, ovvero alla presenza di un notaio, che interverrà appositamente
allassemblea.
I soci possono presentare deleghe (non più di due) di coloro
che non possono intervenire. Si ricorda che occorre la presenza di almeno
20 soci (senza le deleghe) e quindi, data limportanza della approvazione
del nuovo Statuto, si chiede la massima partecipazione.
> convocazione

Riunioni del Consiglio Direttivo
2000
- Sabato 19 febbraio, ore 16.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- possibilità di un nuovo statuto;
- organizzazione Assemblea generale ed elezioni;
- varie ed eventuali.
-
Sabato 29 aprile, ore 16.30, Castelfiorentino,
Biblioteca comunale, o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- nomina degli Uffici di Presidenza e di Segreteria;
- nomina del Direttore del periodico;
- convegno sulla Valdelsa nel secondo dopoguerra;
- nuove iniziative;
- varie ed eventuali.
- Sabato 10 giugno, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- nomina della redazione;
- convegno sulla Valdelsa nel secondo dopoguerra;
- nuove iniziative;
- varie ed eventuali.
- Sabato 16 settembre, ore 16.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- nuove iniziative;
- varie ed eventuali.
- Sabato 25 novembre, ore 16.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore;
- variazione del bilancio di previsione 2000;
- varie ed eventuali.
2001
- Sabato 10 febbraio, ore 16.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- nomina del Segretario economo;
- organizzazione assemblea generale dei soci;
- partecipazione di soci a iniziative varie;
- varie ed eventuali.
- Sabato 31 marzo, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- nomina revisore dei conti effettivo;
- approvazione bilancio preventivo 2001;
- varie ed eventuali.
- Sabato 2 giugno, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- organizzazione attività;
- varie ed eventuali.
- Sabato 29 settembre, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- variazioni al bilancio preventivo 2001;
- iniziative editoriali;
- proposta di collaborazione del Comune di Poggibonsi;
- organizzazione convegni;
- varie ed eventuali.
2002
- Sabato 2 febbraio, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- organizzazione convegni;
- assemblea generale dei soci;
- quota sociale;
- varie ed eventuali.
- Sabato 6 aprile, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- approvazione bilancio di previsione per il 2002;
- varie ed eventuali.
- Venerdì 28 giugno, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del Presidente;
- varie ed eventuali.
- Sabato 28 settembre, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- relazione del Direttore sulle pubblicazioni;
- organizzazione prossimi convegni;
- varie ed eventuali.
- Sabato 30 novembre, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- modifiche al bilancio di previsione 2002;
- organizzazione nuovi convegni;
- varie ed eventuali.
2003
- Sabato 8 febbraio, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- organizzazione assemblea soci;
- convegno sulla toponomastica;
- convegno sui centri della Valdelsa;
- varie ed eventuali.
- Sabato 17 maggio, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- convegno sui centri della Valdelsa;
- prossimo rinnovo delle cariche sociali elettive;
- varie ed eventuali.
- Venerdì 19 settembre, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- convegno sui centri della Valdelsa;
- nomina dell'archivista;
- situazione dell'Opus Libri;
- proposte per la presidenza della Società;
- varie ed eventuali.
- Sabato 6 dicembre, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- convegno sui centri della Valdelsa;
- proposte per la presidenza della Società;
- varie ed eventuali.
2004
- Sabato 10 gennaio, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- proposte per la presidenza della Società;
- varie ed eventuali.
- Sabato 13 marzo, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- organizzazione dell'Assemblea Generale;
- proposte per il nuovo Consiglio Direttivo;
- bilancio consuntivo 2003 e preventivo 2004;
- varie ed eventuali.
- Sabato 5 giugno, ore 16.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- nomina del Consiglio di Presidenza;
- nomina della Segreteria;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- proposta di nomina a socio onorario di I. Moretti;
- iniziative per il futoro;
- varie ed eventuali.
- Sabato 9 ottobre 2004, ore 16.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- resoconto dell'incontro della prof. Muzzi con il Consiglio di
presidenza;
- comunicazioni del Presidente
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»
- attività delle sezioni
- aggiornamento sulla situazione finanziaria
- varie ed eventuali
-
Sabato 6 novembre, ore
16.15, Castelfiorentino, Biblioteca comunale, o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- prosecuzione esame modalità di pubblicazione della collana delle
fonti;
- varie ed eventuali.
2005
- Sabato 26 febbraio, ore 16.15, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- bilancio consuntivo 2004 e preventivo 2005;
- organizzazione assemblea annuale dei soci;
- varie ed eventuali.
- Sabato 18 giugno, ore 17, Castelfiorentino, Biblioteca comunale, o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del Presidente circa l'affidamento delle pubblicazioni
della Società alla casa editrice Polistampa;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- varie ed eventuali.
- Sabato 15 ottobre, ore 16, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni sulle pubblicazioni della Società;
- comunicazione sugli accertamenti di bilancio;
- varie ed eventuali.
2006
- Sabato 14 gennaio, ore 16, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del ragioniere sulla situazione economica;
- relazione del Direttore della «Miscellanea»;
- organizzazione assemblea annuale dei soci;
- esame dei problemi e provvedimenti relativi alla raccolta delle
quote sociali;
- varie ed eventuali.
- Venerdì 17 marzo, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- bilancio preventivo 2006;
- organizzazione e gestione della tesoreria;
- varie ed eventuali.
- Sabato 17 giugno, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- valutazione assemblea del 7 maggio u.s.;
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- iniziative in corso;
- varie ed eventuali.
- Sabato 11 novembre, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- comunicazioni delle sezioni locali su iniziative in corso;
- iniziative per la valorizzazione della Società;
- varie ed eventuali.
2007
- Venerdì 13 aprile, ore 16.30, Castelfiorentino, Biblioteca
comunale, o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- preparazione assemblea annuale dei soci;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- comunicazioni del Presidente;
- varie ed eventuali.
- Sabato 29 settembre, ore 17.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- varie ed eventuali.
2008
2009
- Sabato 7 febbraio, ore 16.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Segretario-economo sulla gestione 2008;
- verifica stato delle operazioni di informatizzazione e adeguamento
della sede e relativi problemi di gestione;
- programma di iniziative culturali 2009;
- varie ed eventuali.
- Sabato 21 marzo, ore 16.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- definizione del luogo e della data dell'Assemblea generale 2009;
- presentazione del programma definitivo delle iniziative culturali
2009;
- ipotesi di aumento della quota sociale;
- varie ed eventuali.
- Sabato 16 maggio, ore 16.30, Castelfiorentino, Sede della Società,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del Presidente;
- iniziative culturali in corso;
- possibilità di apertura della biblioteca-archivio della
Società;
- varie ed eventuali.
- Sabato 11 luglio, ore 17.00, Castelfiorentino, Sede della Società,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- comunicazioni del Presidente;
- organizzazione del convegno "Storiografia ed erudizione storica
in Valdelsa tra medioevo ed età moderna" nella primavera
2010;
- esame della richiesta di organizzazione di gite sociali;
- varie ed eventuali.
- Sabato 17 ottobre, ore 16.00, Castelfiorentino, Sede della Società,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- esame della richiesta di adeguamento della retribuzione da parte
del segretario economo;
- organizzazione di una giornata di riflessione sull'assetto e il
rilancio della Società Storica della Valdelsa;
- riordino e sistemazione delle pubblicazioni e del materiale in
deposito presso la sede della società;
- varie ed eventuali.
- Sabato 14 novembre, ore 15.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- esame della richiesta di adeguamento della retribuzione da parte
del segretario-economo;
- organizzazione di una giornata di riflessione sull'assetto e il
rilancio della Società Storica della Valdelsa;
- riordino e sistemazione delle pubblicazioni e del materiale in
deposito presso la sede della società;
- varie ed eventuali.
- Sabato 12 dicembre, ore 15.00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente
- prosecuzione degli argomenti all'o.d.g. della seduta del 14 novembre
u.s.,ovvero:
a) esame della richiesta di adeguamento della retribuzione da parte
del segretario-economo
b) organizzazione di una giornata di riflessione sull'assetto e
il rilancio della Società Storica della Valdelsa
c) riordino e sistemazione delle pubblicazioni e del materiale in
deposito presso la sede della società.
- varie ed eventuali
2010
- Sabato 23 gennaio, ore 15:00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
- definizione delle funzioni di segreteria del Consiglio direttivo;
- organizzazione del prossimo convegno su Storiografia ed erudizione
storica in Valdelsa fra Medioevo ed Età moderna;
- trasformazione della Società in Onlus (tempi e modi);
- organizzazione di un convegno e/o dibattito sul ruolo odierno
delle società storiche
- individuazione di un deposito idoneo per le pubblicazioni della
Società ;
- varie ed eventuali.
- Sabato 6 marzo 2010, ore 15:00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- esame dei bilanci da presentare alla prossima Assemblea dei Soci;
- trasformazione della Società in Onlus, convenienza o meno
di attuarla;
- organizzazione del prossimo convegno su Storiografia ed erudizione
storica in Valdelsa fra Medioevo ed Età moderna;
- iniziative culturali;
- varie ed eventuali.
- Sabato 17 aprile 2010, alle ore 16:00, Castelfiorentino, Biblioteca
comunale, o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- bilancio del recente Convegno di San Gimignano;
- organizzazione della prossima Assemblea;
- piano di lavoro per la revisione dello Statuto societario;
- varie ed eventuali.
- Mercoledì 16 giugno 2010, alle ore 16,00, Castelfiorentino,
Sede sociale, o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- relazione di Giovanni Parlavecchia sullincontro al CESVOT;
- piano di lavoro per la revisione dello Statuto societario;
- varie ed eventuali.
-
Sabato 17 luglio 2010, alle ore 16,30, Castelfiorentino, Sede sociale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- proposta di statuto (allegato alla presente per coloro che non
lavessero già ricevuto);
- piano di lavoro per la revisione dello Statuto societario;
- varie ed eventuali.
- Sabato 16 ottobre 2010, ore 15:00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- esame e approvazione del nuovo Statuto della Società Storica
della Valdelsa (allegato alla presente);
- prospettive economiche della Società;
- orientamenti per l'individuazione del nuovo Direttore della «Miscellanea»;
- varie ed eventuali.
- Sabato 27 novembre 2010, ore 15:00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- presentazione del nuovo Direttore della «Miscellanea»,
prof.ssa Oretta Muzzi e suo programma di lavoro;
- approvazione del nuovo Statuto della Società Storica della
Valdelsa;
- volume in omaggio del prof. Sergio Gensini;
- varie ed eventuali.
2011
- Sabato 15 gennaio 2011, ore 15:00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- ratifica della nomina di Jaurés Baldeschi a direttore
responsabile della «Miscellanea»;
- situazione finanziaria della Società e stato delle richieste
di contributi;
- approvazione del nuovo Statuto della Società;
- varie ed eventuali.
- Sabato 26 febbraio 2011, ore 15:00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- organizzazione di tre conferenze sul tema dellUnità
dItalia;
- organizzazione dellAssemblea annuale;
- orientamenti sulla individuazione dei possibili componenti del
nuovo Consiglio;
- varie ed eventuali.
- Sabato 2 aprile 2011, ore 15:30, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- analisi dei bilanci consuntivo 2010 e preventivo 2011;
- organizzazione dellAssemblea annuale;
- orientamenti sulla individuazione dei possibili componenti del
nuovo Consiglio;
- varie ed eventuali.
- Venerdì 17 giugno 2011, ore 15:45, Castelfiorentino, Sede sociale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- elezione dell'Ufficio di Presidenza e del Vice Presidente;
- conferma del Direttore e nomina del Comitato scientifico e della
Redazione della «Miscellanea»;
- comunicazioni del Presidente;
- discussione sulle linee programmatiche del triennio 2011/2014;
- varie ed eventuali.
> convocazione
- Venerdì 23 settembre 2011, ore 16:00, Castelfiorentino, Sede
sociale, o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- programmazione di iniziative culturali;
- varie ed eventuali.
> convocazione
- Sabato 3 dicembre 2011, ore 16:00, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- spostamento materiale librario nella nuova sede;
- funzioni della segreteria;
- varie ed eventuali.
> convocazione
2012
- Sabato 21 gennaio 2012, ore 15, Castelfiorentino, Biblioteca comunale,
o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- rendiconto del contributo Regione Toscana;
- prime indicazioni sul bilancio consuntivo 2011;
- organizzazione di conferenze (proposte del consigliere Silvano
Mori);
- varie ed eventuali.
> convocazione
- Venerdì 30 marzo 2012, ore 15, Castelfiorentino, Biblioteca
comunale, o.d.g.:
- lettura e approvazione del verbale della seduta precedente (allegato);
- comunicazioni del Presidente sui nuovi programmi regionali;
- comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
- analisi dei bilanci con il Rag. Bagnai;
- organizzazione dell'Assemblea annuale (dove, quando, relatore);
- varie ed eventuali.
> convocazione
- Sabato 14 aprile 2012, ore 15, Castelfiorentino, Sede sociale, o.d.g.
(continuazione):
- analisi dei bilanci consuntivo 2011 e preventivo 2012, da presentare
allAssemblea annuale;
- organizzazione dellAssemblea annuale;
- varie ed eventuali.
> convocazione
- Giovedì 14 giugno 2012, ore 15, Castelfiorentino, Sede sociale,
o.d.g.:
1. lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
2. comunicazioni del Presidente in relazione alle dimissioni annunciate
in Assemblea;
3. comunicazioni del Direttore della «Miscellanea»;
4. discussione in merito alla lettera inviata dal Direttore della «Miscellanea»
ai Consiglieri;
5. proposta di rinnovamento del sito web della Società;
6. varie ed eventuali.
> convocazione
- Sabato 7 luglio 2012, ore 16, Castelfiorentino, Sede sociale, o.d.g.:
1. lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
2. dimissioni del Presidente;
3. dimissioni di alcuni Consiglieri;
4. varie ed eventuali.
> convocazione
- Sabato 22 settembre 2012, ore 15:30, Castelfiorentino, Sede sociale,
o.d.g.:
1. benvenuto ai nuovi Consiglieri;
2. approvazione verbali delle due sedute precedenti (che si allegano);
3. passaggio alla Casa editrice Olscki e soluzione del contratto con
Polistampa;
4. organizzazione e compiti dei Consiglieri;
5. status preparazione Studi Gensini e «MSV»;
6. programmi per lautunno;
7. varie e eventuali.
> convocazione
- Sabato 17 novembre 2012, ore 15:30, Castelfiorentino, Sede sociale,
o.d.g.:
1. Lettura e approvazione del verbale del Consiglio precedente
2. Passaggio a Olschki. Relazione della riunione della Redazione.
3. Compiti dei consiglieri. Responsabilità personale.
4. Programmazione 2013-14 della Rivista e della Collana.
5. Programmi Conferenze.
6. Sito web della Società.
7. Contatti con i Comuni e le Scuole del vice-presidente.
8. Varie ed eventuali
> convocazione
- Sabato 26 gennaio 2013, ore 15:30, Castelfiorentino,
Sede sociale, o.d.g.:
1. lettura e approvazione del verbale seduta precedente (che si allega);
2. verifica e correzione alle liste dei soci;
3. nomina del responsabile del trattamento dati per la privacy;
4. convocazione Assemblea annuale dei Soci;
5. proposta all'Assemblea delle quote sociali 2013;
6. approvazione del nuovo modulo di iscrizione (che si allega);
7. programmi culturali ed editoriali per il 2013;
8. questione Economo;
9. varie ed eventuali.
> convocazione
- Sabato 9 marzo 2013, ore 15:30, Castelfiorentino,
Sede sociale, o.d.g.:
1. approvazione verbale della seduta precedente (che si allega);
2. approvazione bilancio consuntivo 2012 e preventivo 2013;
3. nomina del nuovo economo;
4. o.d.g. da presentare allAssemblea dei Soci del 14 aprile;
5. organizzazione dellAssemblea dei Soci;
6. varie e eventuali.
> convocazione

Gite
sociali
- 1996, domenica 10 settembre, visita dei principali monumenti
di Pistoia, a cura di Natale Rauty della Società Pistoiese di Storia
Patria
-
1997, domenica 21 settembre, visita della
«Gerusalemme» di San Vivaldo (Montaione), a cura di Valentino Venturi
|