Societa' Storica della Valdelsa


pagina precedente


Pubblicazioni
Biblioteca della «Miscellanea Storica della Valdelsa»
N. 10


MARIO CACIAGLI
La lotta politica in Valdelsa dal 1892 al 1915
Castelfiorentino 1990, 324 p., 25,00

 

I N D I C E


Prefazione

Pag.  11

PARTE PRIMA - Dalla nascita del partito socialista alla crisi di fine secolo (1892-1900)

I. La nascita del partito socialista

»     23

1. Significato e peso della fondazione del partito socialista. 2. La situazione politica della Valle negli anni intorno al 1890. 3. I riflessi del Congresso di Genova. 4. Caratteri ed ideologia dei primi socialisti valdelsani. 5. Le elezioni politiche del 1892.

II. La penetrazione socialista

»     42

1. La vasta attività dei primi socialisti. 2. Le forme di organizzazione del movimento operaio. Limiti ed errori del gruppo dirigente socialista. 3. Il problema della conquista delle masse contadine. 4. Discussioni sulle alleanze e successi elettorali.

III. L'atteggiamento delle forze moderate

»     58

l. La fisionomia della classe dirigente. 2. I deputati e le loro clientele. Primi effetti della comparsa del partito socialista. 3. Accenni di organizzazione cattolica. 4. La rottura dei blocchi clerico-moderati e lo sfacelo delle pubbliche amministrazioni.

IV. Reazione crispina e guerra d'Africa

»     76

1. Il ministero Crispi e lo scioglimento del partito socialista. 2. La lotta per le libertà statutarie e la ripresa dei socialisti. 3. 1 gruppi politici valdelsani di fronte all'impresa africana.

V. L'avvio dell'Azione cattolica

»     89

1. Il generale risveglio del cericalesimo toscano. Il clero valdelsano al congresso di Fiesole. 2. Il movimento in Valdelsa. 3. I cattolici poggibonsesi e gli incidenti per la visita di Toniolo. 4. La battaglia cattolica su due fronti. 5. Il Congresso regionale di Volterra.

VI. La conquista socialista del Comune di Colle Val d'Elsa e la crisi economica e politica del biennio 1898-1900

»   109

1. Colle, centro del socialismo toscano. 2. Il risultato delle elezioni amministrative del marzo 1897. Primi atti della Giunta socialista. 3. Le vicende del 1897. 4. Gli aspetti della crisi economica del 1898 in Valdelsa. 5. Le giornate del maggio 1898 e la reazione governativa. 6. Le vicende parlamentari del 1899 e le elezioni del giugno 1900.


PARTE SECONDA - Il decennio giolittiano (1901-1910)

I. Lineamenti di un nuovo periodo

»   133

1. L’instaurazione del sistema liberaldemocratico. 2. Le condizioni dell'ambiente valdelsano. 3. Le opinioni e la condotta dei socialisti. 4. L'arretramento dei gruppi conservatori. 5. Il tentativo dei «Giovani liberali» di riorganizzare e rinnovare le forze politiche della borghesia.

II. La Valdelsa socialista: leghe operaie e contadine, lotte sindacali, amministrazioni comunali

»   152

1. L'intenso sviluppo del movimento sindacale. 2. Alcuni episodi di una lunga serie di rivendicazioni democratiche e salariali. 3. I grandi scioperi dei vetrai colligiani. 4. Il movimento contadino e la resistenza padronale. 5. Le conquiste dell'amministrazione socialista di Colle. 6. L'opera dei socialisti nei Comuni di Certaldo e di Castelfiorentino.

III. I cattolici e le elezioni politiche del 1904

»   175

1. I cattolici dopo il '98. 2. L'esperienza democratico-cristiana in Valdelsa. 3. La lotta antisocialista. 4. Le consultazioni politiche del 6 novembre 1904 e dell'8 gennaio 1905.

IV. Clericalismo e anticlericalismo in Valdelsa dal 1905 al 1910

»   193

1. L'ulteriore attività dei cattolici. 2. L'antisocialismo. 3. Recrudescenza anticlericale. 4. Una nuova formazione elettorale: il Blocco popolare.

V. La stasi dei socialisti e la ripresa dei liberali

»   206

l. L'involuzione dei socialisti. 2. I contrasti interni e i dissensi di corrente nel partito socialista. 3. La crescita dell'opposizione liberale e le elezioni politiche del 1909. 4. I successi dei liberali nelle elezioni amministrative.


PARTE TERZA - Gli anni critici (1911-1915)

I. Lo scoppio della guerra di Libia e gli incidenti della ferrovia

»   225

1. La giornata del 26 settembre 1911 a Colle e a Poggibonsi. 2. Gli arresti e le condanne. I giudizi dei gruppi politici. 3. Le conseguenze del conflitto libico nella storia italiana ed in quella locale.

II. Le Unioni Liberali

»   236

1. L'organizzazione politica della borghesia valdelsana. 2. Le posizioni antigiolittiane, liberiste, laiciste dei liberali della Valdelsa. 3. L'ideologia nazionalista. 4. Il nuovo clima politico della Valle. I due grandi comizi del 21 aprile 1912.

III. Nella crisi dei partito socialista la scissione della sezione colligiana

»   252

1. L'indebolimento del partito socialista. 2. I socialisti e la guerra di Libia. 3. Il congresso di Reggio Emilia del 1912. 4. Il tramonto del «meonismo». 5. I socialisti colligiani dopo la scissione. La sezione del partito socialista riformista.

IV. «Fede e patria!»

»   269

1. Alcuni contrasti fra i liberali e i cattolici. 2. Un ultimo gruppo di intransigenti. 3. Lo scoppio della guerra di Libia e l'aperta conciliazione con lo Stato italiano. 4. Il 1º Congresso cattolico della diocesi di Colle.

V. Le prime elezioni politiche a suffragio universale

»   282

1. La riforma elettorale. 2. L'attività preelettorale nel Collegio di Colle. 3. La situazione nel Collegio di Empoli. 4. Il patto Gentiloni ed i cattolici valdelsani. 5. L'ultimo periodo della campagna elettorale ed i risultati del 26 ottobre 1913.

VI. Dallo sciopero generale per i fatti di Ancona al 24 maggio 1915

»   300

1. La situazione economica dopo la guerra di Libia. I socialisti rivoluzionari. 2. I fatti di Ancona: lo sciopero generale in Valdelsa e gli incidenti di Castelfiorentino. 3. Le misure di polizia contro i socialisti. Il comportamento dei liberali. 4. Le elezioni amministrative del 1914. 5. Il conflitto mondiale: le posizioni delle varie correnti politiche. 6. «La guerra è. Purtroppo!».

Indice dei nomi

»   317

 


inizio pagina